Categorie
diritto

Trasmesso l’accordo in house al comune competente.

Vi aggiorno, come ripromesso, sull’iter del primo accordo in house, nella fattispecie di divorzio.

Stamattina sono andato di persona all’ufficio di stato civile del comune di Castelvetro di Modena, quale comune presso il quale l’atto di matrimonio era stato a suo tempo trascritto. Il funzionario addetto all’ufficio, da me contattato telefonicamente nei giorni scorsi, mi aveva detto che sarebbe stata sufficiente anche la trasmissione tramite la classica raccomandata a ricevuta di ritorno, ma ho preferito, per tanti motivi, andare di persona a fare il deposito.

Dopo breve discussione con i funzionari dell’ufficio, abbiamo concordato di depositarlo tramite il protocollo, dove mi hanno fatto confezionare una apposita lettera accompagnatoria – spero che notiate la classe di un avvocato che gira portando sempre con sé nello zaino una penna stilografica 😉 – di cui mi è stata rilasciata una fotocopia con timbro di pervenuto.

A questo punto, si conclude l’iter della pratica dal punto di vista del lavoro che deve fare il legale che ha seguito la posizione, mentre rimane necessario fare gli incombenti di annotazione e trascrizione, a cura dei funzionari dello stato civile, con i quali sono rimasto disponibile a collaborare, ovviamente, vista la novità della questione.

Gli addetti all’ufficio mi hanno riferito che ci sarà presto per loro un corso di aggiornamento, per dettagliare le modalità precise da seguire in questi casi.

Se volete seguire l’iter dell’accordo, o comunque le ulteriori novità sullo stesso, vi consiglio di iscrivervi al blog. Qui invece la scheda di approfondimento.


Questo post fa parte di una «serie», di seguito tutte le «puntate»:

  1. Conclusione dell’accordo
  2. Deposito in Procura
  3. Rilascio dell’autorizzazione
  4. Deposito agli uffici comunali (questo post)
  5. Comunicazione di avvenuta trascrizione
  6. Rassegna stampa
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Trasmesso l’accordo in house al comune competente.”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: