Categorie
diritto

Spese straordinarie: protocollo di Modena.

Il 25 settembre 2019, il tribunale di Modena ha approvato un «protocollo» ufficiale per la gestione delle spese straordinarie in caso di separazione, divorzio e affido di «figli non matrimoniali».

Più o meno si tratta del testo che già precedentemente veniva utilizzato, senza crismi di ufficialità, nella pratica e che ti avevo già riportato in questo post.

Ci sono alcune cose interessanti, come ad esempio una specie di «silenzio – assenso», che è privo di qualsiasi base normativa e che può valere solo come indicazione di «orientamento di massima» senza, almeno a mio giudizio, pretesa di essere vincolante, in materia di approvazione delle spese, tale per cui, secondo il protocollo, se un genitore invia all’altro la documentazione delle spese anche con mezzi informali (sms, whatsapp, email, fax, ecc.) in mancanza di contestazione motivata entro 10 giorni le spese si intenderebbero approvate.

Ti allego comunque il testo completo del protocollo così come approvato dal tribunale di Modena.

Ricordati di iscriverti al blog per non perderti post importanti come questo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: