Trovarsi nel bel mezzo di una sofferenza -di qualsiasi tipo, tutte hanno la propria dignita?- 9 volte su 10 -se non sempre- equivale a convincersi di non poterne uscire e di morirci o, quantomeno, di stagnarci dentro, proprio sguazzandoci. Comodo, … Continue reading
Bella, ricca e stronza si diventa.
Giulio Cesare Giacobbe è autoreferenziale. Si cita in continuazione, nelle note c’è il costante richiamo ad altri propri testi … di cui vi saprò dire. Inutile negare che mi ha profondamente incuriosito e che non mi esimerò dal leggere altri … Continue reading
Separazione e coabitazione: ok… solo se ok per i figli.
Neanche a dirlo, la Giurisprudenza consolida -sempre di più, di decisione in decisione- il proprio orientamento in materia. Poco importa, per gli Ermellini, la circostanza di aver acquistato e curato un immobile, e intendere dividerlo con la propria ex coniuge, … Continue reading
Cartelle Equitalia: è possibile annullarle con una semplice istanza.
Ebbene sì, in nessuna famiglia che si rispetti (ovvero I.M.H.O. tutte!), ristrette, allargate, etero, omo, fondate sul matrimonio, o semplicemente sulla triade coabitazione-amore-rispetto, può mancare LEI. La cartella esattoriale di Equitalia. Di certo, dunque, qui si affronta un argomento che … Continue reading
Sesso extraconiugale: niente addebito se la moglie faceva sciopero.
Nasce un figlio e gli equilibri della coppia -si sa- ne risentono, da vari punti di vista. Magari, lei inizia a negarsi a letto e magari lui crede di potersi recare altrove per cercare -diciamo così- soddisfazione per le proprie … Continue reading
Adozione da parte di coppia omosessuale: è possibile?
Una vera e propria rivoluzione, almeno così, da più parti (facile immaginare quali) si è acclamato. La stepchild adoption per una coppia omosessuale! Due donne, una grande passione, un amore pronto a trasformarsi in genitorialità, ad evolversi e trovare la … Continue reading
Assegnazione casa familiare: terzo acquirente può chiederne revoca.
L’assegnazione della casa in cui vive il nucleo familiare è il tipico provvedimento che viene richiesto e reso in primis nell’ambito di un procedimento per la separazione dei coniugi. La regola aurea (la norma codicistica, prima ancora che intervenisse la … Continue reading
Alienazione genitoriale o PAS: ma esiste davvero?
L’avvocato che mi sta seguendo la causa per la separazione giudiziale, che dura ormai da anni, purtroppo, mi ha proposto di agire nei confronti della mia ex moglie perché dice che potremmo chiedere un risarcimento, addirittura, per via del fatto … Continue reading