ricorso al tar per un concorso pubblico dovuto all’ eliminazione dopo la prova scritta. Attraverso la cautelare eseguo la prova pratica ed orale, superandole .La commissione continua a dare un giudizio negativo ..Sono in graduatoria con riserva, continuo con il … Continue reading
Cassazione e appello: che differenze ci sono?
Cassazione e appello sono due impugnazioni molto differenti tra loro, non solo per il fatto che, di solito, in cassazione si può andare solo dopo l’appello, ma proprio per le caratteristiche strutturali di ognuno di essi. In appello, si chiede … Continue reading
Causa non soddisfacente: che fare?
ho appena terminato una causa civile di danneggiamento dove ero parte offesa, la giudice però non vuole pagarmi nulla se non una somma misera di 50 euro perché dice che alla domanda non sono stati quantificati i danni materiali, oltretutto … Continue reading
Causa vinta in primo grado e persa in secondo: che fare?
Ho vinto una causa civile in primo grado e il giudice condanna la mia controparte a pagare 3500 + spese. Questi soldi vengono pagati dalla controparte direttamte al mio avvocato il quale se li tiene come da accordi presi. La … Continue reading
Gravi ingiustizie dai tribunali: che fare?
Note dell’episodio. In questa puntata di radio Solignani, rispondo al seguente quesito, inviato al blog da un lettore: Ho avuto una grave ingiustizia dal tribunale di bergamo. Riferimenti. Di seguito, alcuni precedenti post del blog, o puntate del podcast, menzionati … Continue reading
Decreto provvisoriamente esecutivo: come impugnare?
Note dell’episodio. Oggi ti parlo, a partire dalla domanda di un nostro ascoltatore, di come si può impugnare l’apposizione della clausola di provvisoria esecutorietà ad un decreto ingiuntivo. Questa la massima per quanto riguarda i decreti muniti di esecutorietà dopo … Continue reading
Termini per impugnare scaduti: cosa si può fare?
Note dell’episodio. In questa puntata, sempre a partire da un messaggio vocale lasciatoci da un ascoltatore, parliamo – affrontando il caso di una persona licenziata per superamento del periodo di comporto – di cosa si può fare quando vengono commessi … Continue reading
Ricorso CEDU: quali sono i costi?
Note dell’episodio. Oggi ti parlo dei costi del ricorso CEDU, insieme con la avvocatessa «dal volto umano» Elisa Fornaciari del foro di Arezzo, che collabora con me per questo tipo di pratiche, e ovviamente altre. In questa puntata del podcast, … Continue reading
Altri vincono cause analoghe alla mia: e io?
Sono soccombente nei primi due gradi di giudizio in una causa di lavoro. L’oggetto della causa è perfettamente uguale ad altre numerose cause intraprese da altri colleghi: sono perfettamente simili riguardando uguale attività svolta da professionisti di una stessa Amministrazione … Continue reading
Causa di lavoro persa e CEDU: si può fare ricorso?
Le scrivo per chiedere se lei tratta anche cause di lavoro presso la Corte di Giustizia Europea. Ho perso una causa, imperdibile a mio avviso, in Cassazione, ritengo ingiustamente e per errori di impostazioni delle motivazioni. Una causa da 150.000,00 … Continue reading
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »