nel 2008 sono stato dichiarato fallito . ero il socio accomandatario di una SAS fallita il cui fallimento si è concluso nel 2016 . Al casellario giudiziale sono ancora iscritto? cosa devo fare? ho aperto una impresa con il regimo … Continue reading
Cancellazione dal registro dei falliti: come procedere?
Vorrei avviare una pratica per la cancellazione di un fallimento dal casellario, essendo un fallimento del 1990. Vorrei indicazioni da Voi come cominciare la procedura ed un contatto Per la cancellazione di un nominativo dal registro dei falliti, abbiamo pubblicato … Continue reading
Rimozione dal CAI: si può fare il ricorso ex art. 700?
La disciplina dell’assegno bancario, così come novellata dal D. Lgs. n. 507/1999. Occorre preliminarmente rilevare che con l’entrata in vigore del D. Lgs. n. 507/1999 (il quale ha introdotto radicali modifiche al testo della L. n. 386/1990, novellandolo), la … Continue reading
Cancellazione dall’elenco falliti: un esempio
Oggi ti voglio riportare un provvedimento di cancellazione dell’iscrizione di una persona nel registro dei falliti che abbiamo ottenuto recentemente dal tribunale di Potenza. Riceviamo spesso richieste di cancellazione di queste iscrizioni e richieste di chiarimenti riguardo alle stesse, così … Continue reading
Iscrizione nella centrale rischi: può essere dannosa?
dovrei rilevare l’attività di mio suocero, una srl unipersonale aperta da dieci anni; nella Centrale Rischi della Banca d’Italia risulta “Garanzia non attivata: Rapporti non contestati” per una fidejussione bancaria che ho prestato a favore della ditta di mio marito … Continue reading
Fallimento risultante dopo recesso da amministratore: che fare?
Ho un problema con la banca che non mi vuole aprire più un conto corrente perché mi risulta un fallimento un una azienda in cui io non ero unico amministratore e in cui avevo il 25% delle quote, la società … Continue reading