sono proprietario di una casa in collina a cui si arriva con una strada interpoderale. Qualche giorno fa una frana e’ partita sotto il cemento che copre la strada, su un terreno di proprieta’ di un vicino. Molto probabilmente la … Continue reading
Tutte le strade portano a boh.
Dovrei sistemare la fogna della mia abitazione in centro storico. Ho chiesto l’autorizzazione al comune il quale mi ha risposto che la strada è un andito comune e non pubblica, negandomi i lavori, nonostante la strada esiste da più di … Continue reading
Strada vicinale e manutenzione: chi deve, chi può, farla?
nel caso di una strada vicinale ad uso pubblico la cui manuntezione ordinaria non avviene da parte del frontista, può un singolo utente o un gruppo di utenti (che usano la strada per raggiungere la propria abitazione ma non sono … Continue reading
Contatore non accessibile: che fare?
ho un contenzioso con Toscana Energia . Il problema è che Toscana Energia (il distributore del gas) non ammmette la prescrizione dei consumi superiori ai due anni (come vuole la legge di bilancio) poichè afferma che il contatore, di sua … Continue reading
Diffida ricevuta per lavori iniziati
nel 2018 ho ereditato un terreno da mio padre che confina con una strada vicinale gestita da un consorzio; abbiamo iniziato sul lato interno del terreno senza alcun tipo di manomissione alla pulizia del muro (che tra l’altro si trova … Continue reading
Se il comune dice che una strada è vicinale.
sto acquistando una casa ,è mi sto scontrando con il comune ,perché mi pone delle limitazioni per errori loro sul prg. 1 confini stradali a 23 m su una strada vicinale limitandomi nei lavori di restauro. 2 vuole far passare … Continue reading
Comune e strade non carrabili: ha l’obbligo di asfaltarle?
Strada comunale non carrabile: deve intervenire il Comune? Un cittadino residente e titolare di concessione edilizia di un immobile ad uso residenziale in zona agricola, ha diffidato il Comune affinchè intervenga per rendere carrabile l’unica strada pubblica comunale che gli … Continue reading
Per andare dove dobbiamo andare: dove dobbiamo andare?
il D.L.Lgt. n. 1446 del 1918 distingue le strade vicinali in: strade vicinali soggette a servitù pubblica e strade vicinali che non vi sono soggette. Le prime sono anche dette vie vicinali pubbliche, le seconde vie vicinali private o agrarie. … Continue reading
Strada non comunale: posso chiuderla?
Abito in una strada della quale il comune mi ha risposto di non esser proprietario e quindi immagino di proprietaria dei condomini. La strada in questione entra ed esce da 2 strade comunali e anch’essa ha il nome di una … Continue reading
Strada che passa nel mio fondo: posso chiuderla?
c’è una strada vicinale (sterrata) che passa nella mia proprietà che serviva probabilmente ad accedere ai campi , da circa trent’anni i terreni circostanti sono diventati edificabili e tute le proprietà confinanti hanno accesso a strade asfaltate comunali e Provinciali. … Continue reading