Post per gli amici che mi stanno scrivendo preoccupati e che ringrazio sin da ora per le premure.
Io vivo e lavoro a Vignola di Modena; qui la situazione è, per il momento, molto tranquilla.
A Vignola c’è il fiume Panaro, attualmente in situazione di piena ordinaria. Il paese é diviso in due, le basse, più vicine al fiume, comunque al momento non interessate da alcuna problematica, e le alte, dove vivo io.
Tutti i miei familiari, i colleghi e il personale dello studio, grazie a Dio, stanno bene.
Lo studio é regolarmente aperto e funziona a pieno ritmo.
Ovviamente, se hai bisogno di me per motivi professionali, ti sconsiglio di metterti in viaggio, specie se vieni dalla Romagna, e, prudenzialmente, almeno per questi giorni, concordare un appuntamento in videocall o telefono.
Io sono molto tranquillo, in caso di problemi sarò alla peggio salvato dalla mia nutrita collezione di bambole gonfiabili che, dal primo piano di casa mia, mi porteranno deliziosamente sino al più vicino punto di raccolta della sempre efficiente protezione civile.
Un pensiero per tutti i miei conterranei emiliani e romagnoli che si trovano in situazioni difficili, pericolose e in qualche occasione anche tragiche: li ricorderò con le loro intenzioni nelle mie preghiere e chiedo anche a te che mi leggi una preghiera per loro.
2) Ovviamente partecipare al gruppo e mandare domande é completamente gratuito.
3) Al gruppo possono partecipare sia persone comuni, che si trovano ad affrontare una situazione familiare, sia avvocati disposti a dare qualche primo spunto ed eventualmente a pubblicare articoli di interesse generale.
4) Il gruppo é stato aperto e viene gestito da me insieme a un team di colleghi che fanno da moderatori. Mi occupo da oltre 25 anni di diritto di famiglia e sono autore del libro «Come dirsi addio» per Vallardi editore.
5) Per mandare una tua domanda, puoi usare diversi metodi, a partire dalla scrittura di un post in cui figuri col tuo nome e cognome.
6) Se non vuoi comparire col tuo nome e cognome, per evidenti ragioni di riservatezza, puoi pubblicare un post in forma «anonima»: dalla home page del gruppo clicchi su post anonimo e scrivi.
8) Un altro modo ancora é quello di collegarti ad avvocati dal volto umano su TikTok e lasciarmi la tua domanda come commento sotto il post apposito, a questo indirizzo https://vm.tiktok.com/ZMN3GdJ2K/.
9) Nel caso di TikTok, probabilmente ti risponderò prima e con un video.
10) In tutti i casi, mandare la tua domanda é completamente gratuito. Se anziché mandare una domanda vuoi subito una consulenza di tipo professionale, puoi acquistarla direttamente da qui https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/ .
11) Per avere un appuntamento con me, puoi chiamare la mia assistente al mattino al numero di studio 059 761926, se non ti risponde subito puoi lasciarle un messaggio in segreteria. .
12) Il mio studio é a Vignola di Modena: se sei comodo, puoi venire di persona, se sei lontano posso seguirti ugualmente tramite videoconferenza. .
3) Ovviamente sono sempre disponibile via modulo per le domande, ma in questo caso rispondo solo nei ritagli di tempo e con il grado di approfondimento relativo ad un’attività che svolgo gratuitamente e che pertanto è minore di quello prodigato in quella professionale.
5) Dopo l’acquisto on line, verrai contattato dalla mia assistente per concordare giorno ed ora dell’appuntamento e la trasmissione dei documenti da esaminare.
6) L’appuntamento potrà essere di persona presso lo studio di Vignola oppure tramite videoconferenza o telefono a seconda di quello che preferisci in base alla situazione.
7) In alternativa all’acquisto diretto on line, puoi chiamare al mattino la mia assistente Ileana al n. 059 761926 e concordare direttamente con lei sia le modalità di acquisto, che di pagamento che la combinazione di giorno ed ora.
8) Questa modalità telefonica piace alle persone che prima di fare un acquisto e un investimento preferiscono «parlare con un umano»: questo io lo capisco bene, anche in piena rivoluzione digitale si ha bisogno di sentire che dall’altra parte del filo c’è una realtà effettiva e non solo un sito web, magari disattivo da mesi o anni come a volte purtroppo capita.
9) Quasi sempre all’interno della consulenza che hai acquistato si passa alla fasedelfare: dopo averti ascoltato, faccio insieme a te una telefonata, spedisco una lettera o faccio comunque le cose che servono per iniziare a trattare il tuo problema.
11) Per le attività di trattazione del problema non devi pagare nessun extra, avendo già pagato l’ora o le ore di consulenza e/o assistenza, sempre che ovviamente si rimanga all’interno delle stesse.
13) Puoi acquistare una o più ore di consulenza / assistenza con me all year round: quando sono in ferie, lavoro comunque un paio d’ore al giorno, in caso d’urgenza ci sono poi comunque i miei colleghi di studio o della mia rete; anche durante il periodo estivo, o durante le feste, acquista dunque con fiducia, ti darò comunque la risposta di cui hai bisogno.
14) Se hai un reddito familiare inferiore ai 10.000€ all’anno, la tariffa per la consulenza é dimezzata, é il mio modo per venire incontro un minimo alle persone meno abbienti.
15) Se sei un collega avvocato e vuoi una consulenza da me, perché riguarda una materia che non frequenti abitualmente, anche per te la tariffa è dimezzata: la ragione in questo caso é che coi colleghi mi spiccio prima perché la fase dell’illustrazione dei problemi é più facile e veloce.
(1) Condividi liberamente questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri
(2) Iscriviti subito al blog, al podcast e al canale youtube e tiktok degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo
(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.
Stamattina sono tornato in studio dopo un paio di settimane di vacanza; il mio stendardo, che segnala la mia presenza in studio, é stato di nuovo issato ed esposto sui muri.
Durante queste due settimane, tutte le persone che si sono rivolte allo studio sono state servite con puntualità: o tramite la mia assistente, o tramite i miei colleghi, o, infine, da me stesso, in collegamento telefonico o in videoconferenza.
Sono state fatte lettere, diffide, sessioni, atti, tra cui persino un’opposizione a decretopenale – che, come noto, va fatta entro 15 giorni, non certo dilazionabili per ferie.
É stato programmato tutto il lavoro successivo, tanto che sempre stamattina mi sono ritrovato l’agenda già perfettamente organizzata.
Ora sarò di nuovo in sede per una decina di giorni, poi il 18 partirò ancora per il mare, per altre due settimane.
Seguirò lo stesso metodo applicato sinora e tutto continuerà a funzionare come un orologio, a prescindere dalla mia presenza in studio o a Vignola.
Leggo in continuazione, in questi giorni, annunci di imprenditori, professionisti e altri avvocati che comunicano la loro chiusura per ferie, dicendo ai clienti che ci si rivedrà a settembre.
Vorrei abbracciarli ad uno ad uno e dire a ciascuno di loro: «guarda che non hai capito un razzo…»
Ma lasciamo perdere.
Lo studio rimane aperto, lunga vita allo studio.
Per qualsiasi cosa, chiama lo 059 761926.
Buone vacanze a tutti, un abbraccio, da me e dal cucciolo Yuudai.
Oggi sono andato al super e all’uscita non ricordavo più dove avevo messo la macchina. C’è qualcun? che vuole essere mi? stalker in modo da potermelo in futuro ricordare al bisogno? Accetto candidature solo su Vignola.
La Cristoforetti capa della stazione spaziale mi fa venire in mente quella volta in cui prestai la mia cabrio col cambio automatico ad una donna, di cui é giusto e pio tacere il nome, per andare e tornare da Vignola a Castello di Serravalle.
La macchina mi fu riconsegnata con un ringraziamento, un sorriso e la garbata e divertita osservazione per cui, al ritorno, «faceva un rumorino».
Sul momento non ci pensai, anche perché c’era altro da fare.
Riprendendo la macchina il giorno dopo, notai invece quello che era successo.
Il cambio era stato spostato in modalità manuale – cosa possibile, anche se per lo più inutile, in molti cambi automatici – e messo in prima.
Il «rumorino» era il motore imballato fuori giri viaggiando a 60/70 km all’ora in prima da Serravalle a Vignola.
Questo mi ha fatto capire che non c’è problema meccanico, elettrico, elettronico o di diverso genere così grande che una donna non possa mai completamente ignorare.
Oggi mi chiedo: chissà se le stazioni spaziali hanno un cambio, se è automatico e, ancora, se é possibile passarlo in manuale…
«Houston, abbiamo un problema»
Conclusioni
Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì
Se pensi che questo post possa essere utile a qualcun altro condividilo.
Apro ufficialmente le richieste per le canzoni da cantare al balcone, Vignola, zona Vescovada, lascia un commento qui sotto con la tua hit preferita sarà per me un piacere interpet(r)attesa ????