Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | TuneIn | RSS | More
Note dell’episodio.
In questa puntata di radio solignani, rispondo al seguente quesito di un lettore del blog / ascoltatore del podcast:
«volevo sapere a quali (cavilli) ammesso che ce ne fosse bisogno, ma ormai meglio specificarlo visto i tempi… posso appellarmi con un medico (base o specialista) x evitare ed avere l’esenzione? premetto che nel 2010 mi feci influenzale + h1n1 e dopo 4 mesi malattia autoimmune! quindi anche no … questo pure sperimentale.»
Riferimenti.
- blog.solignani.it/2021/07/24/green-pass-pubblicato-il-decreto-legge/
- blog.solignani.it/2021/08/05/esenzione-da-vaccinazione-la-circolare/
- blog.solignani.it/2021/08/09/insegnanti-che-non-possono-vaccinarsi-che-fare/
Conclusioni
- Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.
- Ti serve un’ora della mia attenzione per un tuo problema legale? Clicca qui: blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/
- Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via mail o sui social, mi fa solo piacere.
Vuoi fare counseling ma vivi lontano? Leggi qui blog.solignani.it/2019/05/09/counseling-come-farlo-se-vivi-lontano
2 risposte su “Esenzione greenpass: quali patologie?”
Buongiorno Avvocato: ho riletto varie volte la circolare del Ministero e non ho capito se, dopo il 30 settembre, le esenzioni decadono o sono comunque valide fino a rivalutazione della Commissione Tecnico/sanitaria. Grazie mille.
Ho fatto in seguito una puntata del podcast su quello, la trovi sempre nel blog scorrendo avanti con gli articoli…