Categorie
diritto

Decreto penale di condanna: 8 cose da sapere.

Il decreto penale di condanna è un provvedimento emesso dal giudice in caso di rinvio a giudizio con formula “ad decretum”.

Ecco 8 cose da sapere sul decreto penale di condanna:

1) Il decreto penale di condanna viene emesso solo in casi di reati di lieve entità, ovvero quelli punibili con una pena pecuniaria o con l’arresto fino a tre mesi.

2) Il decreto penale di condanna viene pronunciato solo se il giudice ritiene che l’accusa sia fondata e che sussistano tutti gli elementi per condannare l’imputato.

3) L’imputato ha la possibilità di presentare una memoria difensiva, ovvero una sorta di difesa scritta, prima che il giudice emetta il decreto penale di condanna.

4) Il decreto penale di condanna è impugnabile dall’imputato, che può presentare opposizione al tribunale entro 15 giorni dalla sua notifica.

5) Se il decreto penale di condanna viene confermato , l’imputato può impugnare per ottenere una nuova sentenza.

6) Il decreto penale di condanna può prevedere la condanna al pagamento di una somma di denaro (ammenda) o la confisca di beni.

7) In caso di condanna al pagamento di una somma di denaro, l’imputato può chiedere il differimento del pagamento, in particolare se non dispone dei mezzi economici per farvi fronte.

8) Se l’imputato non paga l’ammenda prevista dal decreto penale di condanna, può essere condannato a una pena detentiva sostitutiva, ovvero all’esecuzione di una pena detentiva al posto del pagamento dell’ammenda.

(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri

(2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo

(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.

Categorie
diritto

Guai a voi, anime rave!

Ed ecco verso noi venir per nave
un vecchio, bianco per antico pelo,
gridando: “Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i’ vegno per menarvi a l’altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e ‘n gelo.

Alcune osservazioni in ordine sparso sulla nuova figura di reato di “rave”.

Innanzitutto, la nuova figura di reato é prevista in un decreto legge.

Ciò significa che se qualcuno ritiene la disposizione tecnicamente mal formulata può chiedere una modifica nei prossimi due mesi, durante i quali il Parlamento dovrà convertire il decreto, introducendo appunto anche degli emendamenti.

Questo è precisamente quello che dovrebbe fare l’opposizione, proporre in Parlamento i testi alternativi che ritiene più funzionali, anziché sperticarsi in critiche del tutto fuori luogo e persino a volte sgrammaticate (ho potuto leggere anche «reato penale» nel tweet di una parlamentare) sui media e sui social.

Per come la vedo io, la disposizione non genera alcun pericolo liberticida, mi sembra scritta abbastanza bene, anche se ovviamente ciascuna formulazione é perfettibile e si potrà utilizzare il già detto iter parlamentare per fare le modifiche più opportune.

A margine di queste note tecniche, io continuo a non capire come mai la sinistra, anziché occuparsi dei lavoratori, che ne avrebbero oggi bisogno come non mai nel corso della storia repubblicana, insista a voler guardare a mondi alternativi senza costrutto e al presupposto «diritto» delle persone di radunarsi nelle proprietà altrui per abusare insieme di sostanze psicotrope dannose.

La sinistra é una parte politica nobile e funzionale per vaste categorie di persone, ma se si mette contro l’uomo, con le sue politiche a favore di smantellamento di radici e cultura dei popoli, abuso di sostanze, fluidità dei generi, uso di pronomi e altre iniziative demenziali, finisce per rinnegare se stessa e non essere più utile a nessuno, tanto che c’è da stupirsi di quei pur pochi voti che ha ottenuto.

(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri

(2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo

(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.

Categorie
riflessioni

10 cose sulla conservazione dei documenti durante e dopo una pratica legale.

1) É buona norma, per i clienti di una pratica legale, creare una cartella o fisica o digitale o di entrambi i generi in cui inserire man mano i documenti della pratica stessa.

2) I documenti si possono, al limite, conservare anche dentro la mail, ma é preferibile sistemarli, in modo ordinato, all’interno di una cartella apposita.

3) Il rischio, conservando in documenti nella mail o in altri modi non ben ordinati, é quello di non trovare quello che ti serve al momento del bisogno.

4) Avere i documenti in ordine può servire in molti casi e per molteplici aspetti, puoi ad esempio aver bisogno di cambiare avvocato, di rileggere alcune cose, prendere qualche dato e così via.

5) É vero che in teoria si recupera tutto, però: ottenere la copia che ti serve potrebbe richiedere molto più tempo di quello che credi inoltre in alcuni casi potrebbe essere impossibile, come ad esempio in caso di smarrimento o furto del fascicolo.

6) Al termine di alcuni processi si ottiene un documento conclusivo importante e utile in occasioni successive, come una sentenza, un decreto di omologa di una separazione e così via: esso va conservato con cura e attenzione.

7) Mi sono già capitati diversi casi in cui, al momento di fare il divorzio, era impossibile trovare una copia del verbale di
separazione: non si trova più in tribunale, non ce l’ha più l’avvocato che ha seguito la separazione, non ce l’ha nemmeno il cliente e nemmeno l’ufficio di stato civile, dal momento che in fase di separazione il tribunale non manda una copia del provvedimento ma solo uno schema riassuntivo.

8) In tribunale queste situazioni sono molto più comuni di quel che si può pensare e possono accadere sia per smarrimento che per furto dei fascicoli che per incendio o altro.

9) La digitalizzazione dei procedimenti civili ha avuto inizio solo nel 2014: se il tuo documento é anteriore devi fare ancora più attenzione, perché in caso di smarrimento può essere anche più difficile trovarlo.

10) Conserva sempre con cura sia i documenti digitali che quelli cartacei che ti passa il tuo avvocato: in caso di smarrimento si può in alcuni casi fare la ricostruzione del fascicolo, ma non è sempre possibile e comunque non é così semplice.

(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri (2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo (3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.

Categorie
counseling

Palestre: verso la nuova chiusura.

Amico palestraio…

Ti vedo già che stai correndo ad adottare precauzioni per evitare una chiusura che ti é stato detto essere solo «possibile»…

Ti voglio bene, ragiona un attimo.

Intanto, Conte ti ha già infilato un palo nel culo: dopo la dichiarazione di probabile chiusura di ieri sera, nessuno ti farà più un abbonamento.

Da ieri sera, non da fra una settimana…

Detto tra parentesi, questo non è comunque un comportamento da statista (né da persona con un minimo di sale in zucca, peraltro): i provvedimenti negativi si adottano rigorosamente senza previa diffusione di notizie – ma lasciamo stare.

Sei davvero convinto che se oggi passi il lisoform alla tua box a Scarcagneto sul Minchio questo possa evitare la chiusura in tutta Italia?

Chi verrebbe a controllare te e le migliaia di altri esercizi in Italia? Anche supponendo che venissero, che tipo di controlli farebbero? E quanti controlli hanno fatto sinora?

É una presa per il culo.

La realtà è che tra una settimana ti chiudono di nuovo e non si sa né se, né quando, né per quanto ti indennizzeranno.

Se vuoi iniziare a farci i conti, con questa realtà, forse è meglio.

Posa l’amuchina.

PS per chi, invece, deve allenarsi. Dai un’occhiata a questo post, clicca qui.

Categorie
pillole

Ogni volta che Conte viene umiliato in gang- …

Ogni volta che Conte viene umiliato in gang-bang da un Nigeriano alla sera fa un nuovo decreto

Categorie
pillole

In vigore da oggi, il decreto legge «cornice …

In vigore da oggi, il decreto legge «cornice» di tutta la normazione d’emergenza sul coronavirus. Leggi il post per scaricare il testo completo.

Categorie
pillole

Genti con la quinta elementare che telefonano …

Genti con la quinta elementare che telefonano all’appuntato dei carabinieri per sapere come dev’essere interpretato l’ennesimo decreto scritto da politici che hanno litigato col diritto da piccoli. E a te ti fa paura il coronavirus.

Categorie
pillole

Un decreto al giorno toglie il medico di tor …

Un decreto al giorno toglie il medico di torno!

coronavirus quarantena encoolet

Categorie
pillole

Anche nelle repubbliche delle banane c’è un …

Anche nelle repubbliche delle banane c’è un decreto al giorno ?

coronavirus quarantena encoolet

Categorie
pillole

La sit-com «Il decreto» è ormai un evento an …

La sit-com «Il decreto» è ormai un evento ancora più nazional-popolare di Sanremo.