Categorie
avvocato risponde

Provvedimento sospensione da scuola: che fare?

DOMANDA – Mio figlio maggiorenne ha ricevuto un sospensione di 5 giorni mi è stata inviata PEC il 2/11 ore 14,00 circa in cui c’era la lettera con la sospensione e anche scritto che entro il 3/11/22 ore 10 avrei dovuto inviare un’istanza con l firma di entrambi i genitori e copia dei nostri documenti, Io vivo a Bologna, mio ex marito al Sud, quel pomeriggio ero in turno a lavoro ed impossibilitata a creare un’istanza firmarla inviarla al mio ex marito ecc. Ho inviato una PEC di accettazione e poi successivamente i documenti a mio figlio da portare oggi a scuola. Stamattina mi arriva la PEC che l’istanza è stata rifiutata. Prima cosa mio figlio è maggiorenne ha bisogno della nostra firma? Seconda cosa una scuola può dare tempistiche così strette tra l’invio della pec neanche un giorno per produrre l’istanza?

— RISPOSTA – Rispondo con qualche osservazione di carattere generale.

Questa possibilità di inviare gratuitamente una domanda al blog non si può certo utilizzare per cose che sono davvero urgenti: in questi casi, bisogna rassegnarsi ad acquistare una consulenza, da me o da un altro avvocato. Chi vuole acquistarla da me, se vuole procedere nel modo più veloce possibile, può chiamare il numero dello studio 059 761926 oppure acquistare on line da questa pagina. In entrambi i casi, è bene specificare i motivi dell’urgenza, in modo che si possa «fare spazio» subito al nuovo caso: per noi si tratta di spostare almeno un paio di appuntamenti già fissati, che non sono urgenti, più avanti, per occuparci di quello che scade.

Per il resto, è difficile poter fare considerazioni significative relativamente ad un provvedimento amministrativo, o anche, per quel che qui rileva, di altro genere, senza averlo potuto leggere. Può darsi, ad esempio, che fosse un intervento di tipo cautelare, correlato alla gravità del fatto contestato a tuo figlio, in relazione alla natura del quale termini così stretti potrebbero anche avere un senso e una legittimazione.

Per quel che concerne la maggiore età di tuo figlio, credo che la scuola avrebbe dovuto interpellare direttamente lo stesso e non più i genitori. Temo che sia stata una svista da parte dei funzionari della scuola, che probabilmente hanno inviato la comunicazione alle persone cui erano abituati a inviare le comunicazioni, considerando che nel frattempo era intervenuta la maggiore età. Questo potrebbe porre dei problemi di violazione del trattamento dei dati personali, mi sovviene ad esempio che il Garante ha sanzionato una banca per aver consentito l’accesso ad un genitore al conto corrente del figlio anche dopo che il figlio stesso era diventato maggiorenne.

Non credo che tu adesso abbia ancora bisogno di consulenza legale, ma se volessi comunque approfondire la situazione, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente; puoi anche acquistare direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o anche tramite telefono, se lo preferisci. Ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook;

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda. Compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero.

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

Categorie
diritto

Studente sorpreso a fumare in bagno: quale strategia difensiva?

sono uno studente di quinta liceo(maggiorenne)e volevo chiederle consigli su come affrontare l’incontro col preside previsto per questo mercoledì,inerente al seguente fatto: durante la ricreazione sono stato scoperto da una professoressa nel momento in cui stavo espirando fumo dalla bocca, all’interno nei bagni(nei quali erano presenti circa 6 persone di fianco a me anch’essi maggiorenni, con cui parlavo);di fatto lei ha visto solo il fumo fuoriuscire. la professoressa non è mai entrata all’interno del bagno ma è rimasta alla porta di ingresso,chiedendomi di seguirla e mi ha portato in vicepresidenza.All’arrivo del vicepreside ha raccontato di avermi visto fumare,io ho ribattuto negando e dicendo di non avere alcuna sigaretta addosso(infatti l’ho passata di nascosto ad un mio amico mentre ci dirigevamo dal vicepreside).Non è stato fatto alcun verbale ma richiesto solo il nome e cognome.non ha alcuna prova contro me, è la sua parola contro la mia, consigli sul dibattito?

Ti serve una intera strategia difensiva, quindi in teoria bisognerebbe parlarne in diretta, mentre quello che ti posso dire qui è molto meno efficace.

Provo comunque a darti qualche indicazione.

Non so se continuare a negare possa essere una adeguata strategia difensiva, se venisse aperta una indagine formale e gli amici che erano con te, almeno uno di essi, testimoniasse che in effetti stavi fumando non solo la tua difesa crollerebbe completamente, ma anche le tue speranze di ricevere un trattamento sanzionatorio di favore.

La verità è che la cosa migliore sarebbe incaricare un avvocato di intervenire e provare a parlare, in modo estremamente gentile e diplomatico, sia con l’insegnante che eventualmente con gli altri soggetti interessati dal potenziale procedimento.

Naturalmente incaricare un legale è piuttosto costoso, quindi devi valutare quanto sei disposto ad investire a riguardo, soprattutto con riguardo ad eventuali altre sanzioni disciplinari che ti sono state inflitte e che, insieme a quella che ti potrebbe essere inflitta in questa situazione, potrebbero rendere la tua situazione più grave.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi di seguire il caso, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente; puoi anche acquistare direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o anche tramite telefono, se lo preferisci. Ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook;

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero.

• ⚖️ Sei un avvocato? Iscriviti subito alle risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo»:

blog
canale youtube
podcast
instagram
tiktok
– community
• su telegram
fare l’avvocato è bellissimo

avvocati dal volto umano

• su facebook
fare l’avvocato è bellissimo
separazione, divorzio, affido

avvocati dal volto umano

Categorie
diritto

Figlio che si fa male all’asilo: che fare?

Buonasera possibile su informazioni per favore mio figlio caduto all’asilo Poi è aperta sopra l’occhio un po’ sono andata al Pronto Soccorso e sono fatto la colla per chiudere la bocca e voler sapere posso prendere la separazione o no

La domanda non è chiara, se intendi dire se puoi richiedere il risarcimento del danno la risposta è probabilmente positiva, anche se bisognerebbe capire meglio come sono avvenuti i fatti.

Di solito, ci sono due polizze assicurative attivabili, una della scuola e e una volontaria che le scuole fanno sottoscrivere ai genitori per avere una tutela in più.

Il primo passo, comunque, è far valutare il danno subito da tuo figlio da un medico legale, che potrà apprezzarlo solo una volta che sarà intervenuta la guarigione: solo in quel momento, infatti, si potrà vedere cosa residua e che cosa no.

Intanto, si può fare la lettera di richiesta danni, anche per conoscere le generalità della o delle compagnie assicurative e iniziare la trattativa con le stesse.

Se vuoi procedere con la richiesta danni, chiama lo studio al numero 059 761926 e concorda il tuo primo appuntamento, che ovviamente potrà essere anche in videochiamata se vivi e lavori lontano dalla nostra sede; oppure acquista direttamente da qui, in questo caso sarà il mio ufficio a contattarti per concordare giorno ed ora dell’appuntamento.

Iscriviti ad ogni modo oggi stesso al blog, in modo da ricevere gratuitamente contenuti come questi, utili per capire meglio come gestire le situazioni legali nella vita quotidiana.

Categorie
diritto

Sospensione da scuola: come impugnare?

vi contatto perché ho un nipote che è stato sospeso da scuola per i giorni 7 e 8 novembre 2022. Il motivo della sospensione è che mio nipote ha richiamato il compagno autistico che aveva spinto un altro ragazzo dicendogli ” non lo fare più altrimenti vengono i carabinieri!” Sembra che aver nominato i carabinieri abbia sconvolto il ragazzo autistico, e questo lo posso pure capire. Ma da qui a meritarsi un’espulsione io non sono per nulla d’accordo… e forse alla scuola non è chiaro che questa decisione invece di creare inclusione, fa proprio il contrario…

Sembra eccessivo anche a me, anche se non mi sorprende perché ho visto ultimamente molti provvedimenti di sospensione caratterizzati da eccessivo rigorismo, specialmente in una scuola in condizioni difficili come la nostra e non condivisibili.

Anche se, e ciò va detto chiaramente, per esprimere una valutazione con un minimo di validità, sarebbe necessario leggere interamente il provvedimento di sospensione, oltre che vedere, per quanto possibile, il fascicolo all’interno del quale è stato adottato.

In generale, suggerirei di valutare il ricorso all’Organo di Garanzia, rigorosamente tramite un avvocato che possa scrivere un testo efficace e funzionale, con qualche speranza in più di essere preso in considerazione almeno minima dalle istituzioni scolastiche.

La materia è regolata dal Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249.

Anche se le speranze di accoglimento favorevole non sono mai tantissime, fare ricorso può essere un gesto positivo da parte della famiglia nei confronti del ragazzo, sostanzialmente per farlo sentire meno solo nei confronti di una istituzione scolastica i cui atteggiamenti non sembrano sempre comprensibili: potrebbe essere importante.

Iscriviti al blog per ricevere gratuitamente contenuti come questi.

Se hai bisogno di assistenza professionale, chiama il numero dello studio 059 761926 per concordare giorno ed ora di un primo appuntamento oppure acquista direttamente da qui.

Categorie
diritto

Green pass scuola e trasporti: pubblicato il decreto.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed è già in vigore, il decreto legge n. 111 approvato nei giorni scorsi dal governo, che estende il sistema del green pass introdotto dal decreto 105 per i locali, musei, ecc., con cui il vaccino anti covid viene imposto in modo indiretto a fette sempre più larghe di popolazione, con esclusione, al momento, degli studi professionali.

Pexels markus winkler 4894812

Clicca qui per scaricare il testo del decreto:

decretolegge111-2021.pdf

Ti ricordo che l’unica ipotesi di esenzione è quella prevista dall’art. 3 del decreto legge 105, come spiego meglio in questo post.

Se vuoi mandare la tua domanda, segui le indicazioni in questo post.

Iscriviti al blog per non perdere gli aggiornamenti.

Lascia, se vuoi, un commento qui sotto.

Categorie
pillole

Non sarà necessario il greenpass per andare …

Non sarà necessario il greenpass per andare a scuola in presenza

«Nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado e universitaria sarà svolta in presenza.»

Categorie
counseling

A bagno di cazzate: così vive l’uomo di oggi.

Non c’è niente di più inquinante e distruttivo sia per le capacità
logiche che per il benessere spirituale di una cazzata.

Purtroppo, l’uomo di oggi vive in una società in cui la maggioranza
sostiene con convinzione e sistematicamente pure cazzate.

Sempre l’uomo di oggi, sfortunatamente, non dispone se non in parte e
per alcuni casi degli apparati critici necessari per posizionarsi
adeguatamente di fronte al vero e proprio fiume di boiate da cui è
inondato tutti i momenti da parte degli «altri».

Tra gli altri, vanno annoverati tutti: parenti, amici, connessioni dei
social, media, cosiddetti esperti e chi più ne ha più ne metta.
Spesso, purtroppo, anche la scuola.

L’uomo di oggi è un uomo che vive letteralmente a bagno di cazzate.

Non ha mai avuto così pochi apparati critici come oggi, non ne ha mai
avuto così bisogno come oggi.

Comincia con un po’ più di diffidenza e con la considerazione per cui
la maggioranza é sempre e solo un criterio quantitativo, mai
qualitativo, come giustamente ricordava Bobbio.

Non fare la scimmietta, se un’opinione é condivisa dalla maggioranza
non è affatto detto che sia vera; anzi, spesso è più probabile
l’esatto contrario.

Fai sempre attenzione a quello che ti metti in testa.

Niente «non so se è vero, ma io intanto lo metto in testa» prima
verifichi con cura se é vero o meno e solo dopo te lo metti in testa,
che di cazzate nel cranio ne hai sicuramente già abbastanza.

Non vuoi il vaccino perché non sai cosa c’è dentro. Non mangi certi
cibi perché stai attento a tutto quello che ti metti in bocca.

Presta altrettanta attenzione a quello che ti metti in testa.

Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per qualcun
altro, mandaglielo, condividilo, come ti pare.

Evviva noi.

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

  • Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926

  • Se pensi che questo post possa essere utile a qualcun altro condividilo.

Categorie
pillole

Nella scuola pubblica italiana in tempo di …

Nella scuola pubblica italiana in tempo di pandefuffa si gioca a mosca cieca ????

Categorie
pillole

«anche il Tar dell’Emilia Romagna annulla l …

«anche il Tar dell’Emilia Romagna annulla
l’ordinanza regionale che ha chiuso la scuola superiore in presenza sino a sabato 23 gennaio»

Categorie
pillole

Le milf da giugno a settembre vanno in crioso …

Le milf da giugno a settembre vanno in criosonno dentro i loro SUV scuola