Ho vinto una causa civile in primo grado e il giudice condanna la mia controparte a pagare 3500 + spese. Questi soldi vengono pagati dalla controparte direttamte al mio avvocato il quale se li tiene come da accordi presi. La … Continue reading
Spese legali: facciamo chiarezza!
Note dell’episodio. Stai iniziando una causa e pensi che tutto quello che stai spendendo per farla alla fine, riconosciuta la tua giusta ragione, ti verrà rimborsato? Bravo scemo. Non funziona affatto così. Ascolta la preziosa puntata di oggi di radio … Continue reading
Tribunali: perché non li smantelliamo e facciamo decidere a Forum?
Per ottenere giustizia, sei costretto a incaricare un difensore avvocato. L,ordinanza ex art. 700 ti dà, ragione, però, ti condanna a pagare le spese pocessuali anche della controparte. Protetto da tale imprevidente ordina, il colpevole ripete il reato di non … Continue reading
Causa di lavoro persa: mi conviene impugnare?
vorrei un suo parere,sn stata licenziata per le mie reiterate malattie con conseguenza di scarso rendimento,quindi secondo l’azienda,inutilizzabile.licenziamento per motivo oggettivo,ma nn ho superato il periodo di comporto.ho messo l’avvocato il quale si è basato sull’ultima sentenza di cassazione,che dice … Continue reading
Causa persa con condanna alle spese: mi conviene fare l’appello?
Ho una balconata condivisa col vicino con unica pavimentazione e divisa nelle due proprietà da una piccola inferriata.Il frontalino si é rovinato per infiltrazioni da piogge e il vicino voleva rifare tutto il balcone (guaina, piastrelle) compreso la mia parte. … Continue reading
Soccombenza e spese legali: si può avere anche in divorzio giudiziale?
Ho letto che anche nelle cause di divorzio giudiziale le spese processuali sono a carico della parte soccombente. Non riesco però a capire cosa voglia dire parte soccombente in un divorzio giudiziale. L’attore chiede il divorzio perchè non ha raggiunto … Continue reading
Contributo unificato: in caso di compensazione delle spese va diviso?
In merito al pagamento del Contributo Unificato, se il giudice nella sentenza compensa le spese di lite ciò significa che anche il Contributo Unificato deve essere diviso per due ? No. La compensazione delle spese significa che ognuna delle parti, … Continue reading
Compenso avvocato e parametri: è giusto applicarli a causa del 2013?
Ho vinto una causa in appello con sentenza pubblicata nel gen. 2013. Il giudice ha condannato il perdente al pagamento delle spese legali oltre iva e cap ma il perdente non paga e quindi pago io. Il mio avvocato mi … Continue reading
quanto tempo c’è per osservare le prescrizioni di una sentenza?
Ho perso la causa per ingiusto licenziamento impugnata 3 anni fa .Il giudice mi ha dato torto, nonostante sia stato ingiustamente licenziato ed ho subito mobbing con tanto di testimoni. Ha rifiutato il ricorso e mi ha condannato a pagare … Continue reading