Gli accordi in house per separazione, divorzio, modifica condizioni vanno trasmessi al comune competente per la trascrizione nei registri dello stato civile. Ciò deve avvenire entro un termine previsto dalla legge. Prevede infatti a riguardo l’art 6, comma 3°, della … Continue reading
Ritardo nei canoni locazione commerciale: che succede?
il locatore del locale commerciale dove siamo da 11 anni mi ha inviato una email intimandoci a tornare regolari al pagamento (nel contratto si paga entro il 5 del mese, noi pagheremo il canone anticipato di Novembre (scadenza contrattuale 05.11.18) … Continue reading
Ricorso alla CEDU: entro quale termine?
Qual è il termine per presentare ricorso alla CEDU, cioè alla Commissione Europea dei Diritti dell’Uomo? Il termine è di sei mesi dalla data della sentenza che esaurisce i mezzi di impugnazione interni – di solito è la sentenza … Continue reading
CTU: se una parte non lo paga, paga tutto l’altra?
mio padre ha attualmente in corso una causa con un architetto che a seguito di lavori svolti presso la sua abitazione, ha provato ad estorcergli 6mila€. Nel corso della causa il giudice ha nominato un perito che ha effettuato una … Continue reading
Serramenti consegnati non a norma: che fare?
ho subito una truffa -nell’appartamento a milano -ero e sono tutt’ora ammalato di cancro ai polmoni – mi hanno installato dei serramenti valore 15000.00 euri in pvc bianco senza descrivere di cosa contengano se sono nocive alla salute senza documenti … Continue reading
INPS vuole soldi indietro: che fare?
Oggi voglio parlare di una questione purtroppo sempre più diffusa e che molto “disagio” crea in coloro che si trovano ad essere destinatari di tali comunicazioni, per lo più pensionati, si vedono recapitare raccomandate a.r. con richiesta da parte dell’Inps … Continue reading
Termini e memorie del 183: che cosa sono?
Processo orale? Chi si trova coinvolto in una causa civile di solito si trova a dover aver a che fare con questi termini e le relative memorie. Spesso mi tocca spiegare di che cosa si tratta, così ho pensato di … Continue reading
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo: che fare.
Il problema del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo. Che cosa deve fare chi riceve un decreto ingiuntivo che è stato munito di clausola di provvisoria esecutorietà e quindi un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo? Vediamo, intanto, che cos’è un decreto ingiuntivo provvisoriamente … Continue reading
Ricorso per cassazione: faccio ancora in tempo?
desidero sapere s’e’ ci sono le condizioni di avviare il processo di Cassazione dopo aver perso in corte d’appello per interposizione di manodopera, mi spiego: alcuni ex colleghi hanno vinto in Cassazione !! A mio avviso il mio avvocato non … Continue reading
Dopo la CTU preventiva 696 bis cpc: ci sono decadenze?
E’ stato presentato un ricorso di ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO art.696 bis c.p.c.per l’accertamento di danni in un appartamento in condominio.Il CTU dopo aver esperito tutte le fasi procedurali previste anche quelle conciliative conclusosi con un accordo tra le parti (ma … Continue reading