Cassazione e appello sono due impugnazioni molto differenti tra loro, non solo per il fatto che, di solito, in cassazione si può andare solo dopo l’appello, ma proprio per le caratteristiche strutturali di ognuno di essi. In appello, si chiede … Continue reading
Causa non soddisfacente: che fare?
ho appena terminato una causa civile di danneggiamento dove ero parte offesa, la giudice però non vuole pagarmi nulla se non una somma misera di 50 euro perché dice che alla domanda non sono stati quantificati i danni materiali, oltretutto … Continue reading
Causa vinta in primo grado e persa in secondo: che fare?
Ho vinto una causa civile in primo grado e il giudice condanna la mia controparte a pagare 3500 + spese. Questi soldi vengono pagati dalla controparte direttamte al mio avvocato il quale se li tiene come da accordi presi. La … Continue reading
Gravi ingiustizie dai tribunali: che fare?
Note dell’episodio. In questa puntata di radio Solignani, rispondo al seguente quesito, inviato al blog da un lettore: Ho avuto una grave ingiustizia dal tribunale di bergamo. Riferimenti. Di seguito, alcuni precedenti post del blog, o puntate del podcast, menzionati … Continue reading
Termini per impugnare scaduti: cosa si può fare?
Note dell’episodio. In questa puntata, sempre a partire da un messaggio vocale lasciatoci da un ascoltatore, parliamo – affrontando il caso di una persona licenziata per superamento del periodo di comporto – di cosa si può fare quando vengono commessi … Continue reading
Altri vincono cause analoghe alla mia: e io?
Sono soccombente nei primi due gradi di giudizio in una causa di lavoro. L’oggetto della causa è perfettamente uguale ad altre numerose cause intraprese da altri colleghi: sono perfettamente simili riguardando uguale attività svolta da professionisti di una stessa Amministrazione … Continue reading
Impugnazioni: attento alla seconda botta!
Hai perso una causa, o una fase processuale, e mediti di fare ricorso, proporre impugnazione, cioè ad esempio reclamo, appello, ricorso per cassazione, ricorso alla CEDU? La prima cosa di cui devi prendere consapevolezza è che un ricorso è sempre … Continue reading
Come fare ricorso senza rischi inutili e brutte sorprese.
Hai ricevuto una sentenza ingiusta? Puoi fare ricorso, ma fai bene attenzione: potresti anche peggiorare la situazione e trovarti ancora più spese legali da pagare, come spiego meglio in questo post. Acquista la nostra consulenza su impugnazione per avere immediatamente … Continue reading
Ricorso alla CEDU: entro quale termine?
Qual è il termine per presentare ricorso alla CEDU, cioè alla Commissione Europea dei Diritti dell’Uomo? Il termine è di sei mesi dalla data della sentenza che esaurisce i mezzi di impugnazione interni – di solito è la sentenza … Continue reading
Polizza di tutela legale per appello: si può fare?
necessito di una polizza che copra le spese legali e processuali ad un minore di anni 14. Udienza avuta il 27 settembre, ora ricorso all’appello. Per l’ennesima volta, «purtroppo» non si può fare una polizza, di qualsiasi genere, dopo che … Continue reading