Categorie
diritto

Da carcere a struttura psichiatrica: come si può fare?

Mio fratello si trova in carcere dal 26 Luglio 2021. Nessun familiare e’ ancora riuscito a parlargli. Mio fratello in passato e’ stato ricoverato con TSO per eventi psicotici, ma non era stato violento e si curava con un antipsicotico. Prima di essere carcerato, ha commesso il suo primo, di due reati. E’ andato al supermercato vicino casa con una pistola giocattolo nella cinghia, sotto la maglietta e ha chiesto al cassiere 10 euro e una bottiglia d’acqua. I carabinieri sono intervenuti e ha avuto gli arresti domiciliari. Il secondo reato, per il quale e’ in carcere: e’ diventato violento in casa, ha rotto un mobile, e ha dato un calcio a nostra madre e minacciata con un oggetto. Io vivo all’estero e questo mi e’ stato raccontato. Mia madre non ha sporto denuncia ma mio padre ha firmato la denuncia. L’avvocato di mio fratello (avv. d’ufficio credo) ha chiesto e avuto da mia madre 300 Euro, mio fratello e’ disoccupato. Mia madre lo vorrebbe fuori dal carcere, semmai in una casa protetta.

Da quello che racconti, in effetti, tuo fratello in un carcere vero e proprio può solo peggiorare, probabilmente sarebbe meglio una struttura psichiatrica.

Pexels pixabay 247851

Sfortunatamente, i racconti che mi riferisci, e che a tua volta hai sentito, non sono materiale utile per lavorare in ambito forense e di pratica legale, ma servono solo per iniziare a capire di cosa si tratta, sempre sul presupposto che poi si rivelino fondati, non sempre vero, anche perché una semplice imprecisione può cambiare molto il quadro tante volte.

È necessario che tua madre, come congiunto, oppure tuo fratello stesso, incarichino un avvocato di fiducia di studiare la situazione del ridetto tuo fratello e i relativi fascicoli, per vedere che cosa si può fare per cambiarne il regime di detenzione.

Forse per tuo fratello potrebbe essere utile valutare un amministratore di sostegno, andrebbe indagata meglio a riguardo la situazione dei tuoi genitori e i loro rapporti con lui.

Altro al momento non saprei dirti, cioè senza vedere la documentazione e studiare il caso non si può discuterne ulteriormente in modo utile.

Se vuoi un preventivo, puoi chiedercelo compilando il modulo che si trova nel menu principale del blog.

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno.

Categorie
pillole

La differenza tra il carcere e questa quara …

La differenza tra il carcere e questa quarantena è che quando il carcere finisce ed esci almeno puoi andare a troie.

coronavirus

quando si viene beccati a circolare con l’assicurazione «fatta in casa»

Un mio parente girava con l’assicurazione auto contraffatta (fatta da lui), i vigili lo hanno fermato, sequestrato l’auto, preso patente e anche denuncia penale credo. Nel primo verbale di identificazione e dichiarazione, fatta sul luogo dove è stato fermato dai vigili, c’era scritto “per il reato di cui art. 193 c. 4-bis CDS”. I vigili sono tornati qualche giorno dopo e hanno dato un altro verbale di identificazione con stavolta scritto “per il reato di cui art. 485 C.P.”, chiedendo se lui aveva ancora l’altro verbale (quello con l’art. 193). Cosa si rischia? Anche la reclusione? La reclusione c’è sempre in tutti i casi? Si può chiedere delle attenuanti o gli arresti domiciliari? Inoltre ha diritto al patrocinio gratuito avendo un reddito inferiore ai 10.000€ annui, con moglie e figlia?

Sì, direi che abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato. Visto che c’è un procedimento pendente, direi che la cosa migliore sia per lui fare, eventualmente con l’aiuto di un avvocato, la relativa domanda di ammissione al beneficio, per poi «avere un avvocato» che gli possa spiegare la situazione, che non è così semplice.

È un reato di falso, per cui in linea di principio è molto difficile che possa essere irrogata la sanzione del carcere senza sospensione, tuttavia ciò va valutato in relazione ai precedenti della persona: se ce ne sono molti e la possibilità di sospensione condizionale è oramai esaurita la condanna potrebbe anche non essere sospesa, anche se poi facilmente potrebbero venire disposti gli arresti domiciliari. In ogni caso, la cosa migliore è partire dalla domanda di patrocinio.