In corso di causa, il Giudice a mandato il CTU x fare una perizia del luogo. Il mio avv. to non si è presentato,a mandato un suo consulente che non si è opposto su nulla,l’avvocato della contro parte a detto … Continue reading
Avvocato con spese più percentuale: è giusto?
a seguito di un sinistro stradale mi rivolgevo ad un legale per essere tutelato. Dopo 5 anni la causa finisce con sentenza di primo grado con la controparte che, per sentenza, deve versarmi centinaia di migliaia di euro. La controparte … Continue reading
Coronavirus: udienze a trattazione scritta.
Le udienze civili dei procedimenti pendenti che si dovrebbero tenere con la presenza delle parti in questo periodo sono in corso di conversione, da parte dei magistrati titolari, in «udienze a trattazione scritta». La legislazione emergenziale sull’epidemia da coronavirus, infatti, … Continue reading
A.T.P. ex art. 445 bis c.p.c.: si può ampliare la domanda originaria?
Con una significativa pronuncia, che tenta di fare chiarezza sulla “spinosa” questione in ordine alla “genericità” della domanda di invalidità civile, il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Catania, nel procedimento R.G. 8142/18, ha autorizzato parte ricorrente all’ampliamento della domanda … Continue reading
Immobile sequestrato e affissione del provvedimento: contro la privacy?
Nell’era in cui tutto avviene sotto gli occhi di tutti, è complicato capire come convivono privacy e obblighi di trasparenza e pubblicità. È giusto che venga resa pubblica l’abusività di un’opera sottoposta a sequestro, o tutelata la privacy di chi … Continue reading
Termini e memorie del 183: cosa sono?
Processo orale? Chi si trova coinvolto in una causa civile di solito si trova a dover aver a che fare con questi termini e le relative memorie. Spesso mi tocca spiegare di che cosa si tratta, così ho pensato di … Continue reading
Salvare le pec dei depositi telematici: un metodo migliore
Oggi un altro post per avvocati o comunque persone che utilizzano il processo civile telematico. Per parlare di un modo particolarmente comodo di archiviare le pec che si ricevono quando si fa, ad esempio, un deposito telematico, che ne restituisce, … Continue reading
Giudice rigetta le mie prove: cosa posso fare?
Riconoscimento paternità legge 219/12. Prove: DNA parziale tra fratellastri (7 su 10) tre testimonianze scritte. Controparte invoca “pietas defunti” per evitare DNA su padre defunto nel 1956. Ordinanza giudice primo grado non ammette le prove, difende la pietas defunti. Cassazione … Continue reading
Risarcimento non ancora preso: devo pagare l’avvocato?
nel 2004 ho subito un attentato dinamitardo presso la mia abitazione estiva ad opera di tre individui che sono stati assicurati alla giustizia, reo confessi, patteggiando una pena di sei mesi. L’ evento criminoso ha causato danni materiali per oltre … Continue reading
Problema di lavoro: cosa deciderà la Cassazione?
Ero dipendente di un’azienda che mi assunse in forza della legge 104 (sono invalido civile al 100%). Licenziato per impossibilità da parte dell’azienda a reinserirmi a seguito dell’ accertata inidoneità alle mie mansioni lavorative. (dal centralino fui sbattuto in officina….) … Continue reading