Da leggere con attenzione e conservare con cura.
«L’utilizzo di Instagram può avere forti ripercussioni psicologiche in particolare sugli adolescenti»
Da leggere con attenzione e conservare con cura.
«L’utilizzo di Instagram può avere forti ripercussioni psicologiche in particolare sugli adolescenti»
«preghiamo tutti insieme il Signore, perché sia con voi, in codesto viaggio, e sempre; e sopra tutto vi dia forza, vi dia amore di volere ciò ch’Egli ha voluto»
Alessandro Manzoni – I promessi sposi. Storia della colonna infame
«Ora, svanito cosí dolorosamente quel sogno, si pentiva d’essere andata troppo avanti, e, tra tante cagioni di tremare, tremava anche per quel pudore che non nasce dalla trista scienza del male, per quel pudore che ignora se stesso, somigliante alla paura del fanciullo, che trema nelle tenebre, senza saper di che.»
Alessandro Manzoni – I promessi sposi. Storia della colonna infame
Counseling significa insegnare ad una persona a raccontarsi e farla così ricominciare ad esistere.
Il drago da cui salvare la principessa sono le sue stesse nevrosi.
Per questo la principessa non può mai aiutare il cavaliere che va per salvarla.
Il cavaliere deve essere abbastanza forte di spirito, temprato dai
numerosi deserti attraversati, per poter sconfiggere il drago e
portare la principessa in salvo.
Se non lo é, il drago lo ferirà in modo grave e la principessa, per
quanto apprezzi i suoi sforzi e sia desiderosa di aiutarlo, non potrà
salvare il suo cavaliere: egli dovrà ritirarsi sconfitto e lasciare
una principessa che, lotta dopo lotta, diventa sempre più sola(re).
Oggi, i draghi sono generalmente molto più potenti che in passato e i
cavalieri molto più deboli.
Per questo, sono pochissime le principesse che vengono salvate.
Sono poche, persino, quelle che sanno che devono attendere un
cavaliere; tutte le altre credono di poter sconfiggere da sole un
drago che in realtà fa parte di loro e che, come tale, non riescono a
toccare e col quale finiscono per rassegnarsi a convivere da infelici.
Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì
Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926
Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
mail o sui social, mi fa solo piacere
Vuoi fare counseling ma vivi lontano? Leggi qui
blog.solignani.it/2019/05/09/counseling-come-farlo-se-vivi-lontano/
Lifestyle psichiatry, una puntata interessante.
L’egoista vede gli altri, ma mette loro davanti se stesso, l’egocentrato vede solo se stesso, dagli altri é completamente scollegato.
Sicuramente l’egoista é più cattivo dell’altro, ma é anche più genuino e finisce per imporsi solo quando fa comodo a lui, mentre
l’egocentrato, pur essendo magari più ingenuo, non si spende a favore degli altri nemmeno per quelle cose che non gli costerebbero nulla, come una buona parola, un po’ di comprensione o di ascolto.
L’evoluzione delle relazioni negli ultimi decenni si è spostata dalla figura dell’egoista a quella dell’egocentrato.
Una puntata per tutti quelli che vogliono gestire meglio le proprie emozioni e soprattutto disidentificarsene.
Le emoji, come tutte le parole, sono altrettanti incantesimi.
Dalla loro presenza o assenza, infatti, dipende oggi lo stato emotivo di molte persone.
E, come tutti gli incantesimi, sono tanto più efficaci quanto l’anima di chi li riceve é piccola.
Emojia responsabilmente.
La storia delle emozioni e le emozioni nella storia. Una puntata interessante per tutti coloro che si occupano di cura.