Categorie
diritto

Ex marito mi mette fuori macchina non assicurata: che fare?

Note dell’episodio.

Oggi rispondo alla domanda di una nostra ascoltatrice che riguarda il sequestro di un veicolo senza assicurazione messo da un terzo senza consenso del proprietario sulla strada pubblica.

Di seguito la domanda originaria della nostra lettrice.

«sono siciliana per 40 anni sono stata sposata con un uomo che non mi ha mai fatto pagare mai nulla es. bollo auto e da qualche anno non mi faceva pagare l’assicurazione, idrico ecc ecc, sono con proprietaria con i miei fratelli dello stabile che abitavo col mio ex marito finalmente, 5 anni fa ho avuto il coraggio di lasciarlo mi sono trasferita al nord e lui e rimasto nello stabile mensionato pocanzi, lasciando i miei averi e una macchina che era parcheggiata dentro il garage, quindi sicura dove si trovava visto che era senza assicurazione. In questi giorni mi hanno informato che il mio ex ha messo la macchina fuori con una chiamata anonima ha fatto venire i vigili e fatto portare via la macchina con il carro attrezzi. li si sul posto si trovava mio fratello che era in vacanza e ha chiesto spiegazioni hai vigili urbani ma molto sgarbati gli hanno detto che devo andarci io, io ho dificoltà economiche infatti mi aiuta mia figlia che anche lei e sola con 2 figli. cosa posso fare»

Riferimenti.

Conclusioni.

  • Iscriviti al blog, al podcast e al canale youtube per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.

  • Iscriviti ai canali di tuo interesse per ricevere gratuitamente tutti i futuri video.

  • Se ti serve assistenza professionale, chiama il numero 059761926 e prenota un appuntamento oppure acquista direttamente da qui

  • Se vuoi lasciarmi una recensione sul podcast, clicca qui

Categorie
riflessioni

Accordi in house anche per i conviventi.

Dal 22 giugno finalmente per regolamentare in modo consensuale un affido – cioè la «separazione» di chi non si è mai sposato, ma ha solo convissuto – si potrà procedere con gli accordi inhouse, come si può fare già da diversi anni per le coppie sposate.

Era ora che questo istituto venisse esteso anche ai conviventi, costretti sinora a passare dal tribunale, aumentando i tempi e spesso anche le spese, per poter regolamentare la loro separazione e l’affido dei figli.

Ed é un altro passo in avanti verso la parificazione autentica tra figli nati dal matrimonio e figli nati fuori dal matrimonio, ultimamente definiti con un neologismo orribile «figli non
matrimoniali».

Iscriviti al blog, al podcast e al canale youtube degli avvocati dal volto umano per ricevere gratuitamente tutti questi contenuti.

Se ti serve aiuto professionale, chiama lo studio al n. 059 761926.

Categorie
diritto

Matrimonio ormai esaurito: va dichiarato nullo?

 vorrei verificare l’annullabilità del mio matrimonio, contratto in chiesa 27 anni fa in comunione di beni sono seriamente malato peggiorando negli ultimi 7 anni ma sempre curando le necessità di moglie figlio di 25 anni il sostentamento, le necessità acquisto casa per noi e mio figlio. La mia malattia anche mentale ha avuto un perdita di controllo circa 2 anni fa con aggressività e atti violenti, riconosciuti da incapacità temporanea di intendere e di volere quindi nessun processo. Mia moglie mi ha abbandonato nella disperazione senza cure da mia moglie ha preso i valori di casa da quasi 2 anni non mi rivolge parola è venuta meno all’impegno di curare o almeno confortare il coniuge ammalato e pentito. sono emersi inoltre vari eventi gravi da lei commessi negli anni purtroppo difficilmente documentabili. Ora sono in un comunità di cura da solo, Mia moglie mi ha limitato l’accesso al danaro che ho sempre saggiamente da me amministrato tramite un amministratore. Distinti saluti

Onestamente, non vedo motivi per andare a scomodare l’istituto della nullità del matrimonio, nè in sede civile nè in sede religiosa, cosa quest’ultima che comporterebbe un percorso abbastanza più complesso.

Food couple sweet married

Se intendi sciogliere un vincolo matrimoniale, in considerazione dei motivi che hai indicato e che te ne fanno concludere per il suo avvenuto esaurimento già di fatto, la coppia separazione e divorzio è molto probabilmente la strada migliore, sempre che sia possibile farlo in modo consensuale.

Se ad una soluzione di tipo, appunto, consensuale, tua moglie opponesse difficoltà insormontabili, allora si potrebbe valutare o la separazione giudiziale o la nullità civile, per la quale però bisogna verificare con cura i presupposti, dopo molti anni è difficile che si possa ancora attivare.

Ti consiglierei di acquistare una consulenza per poter approfondire di più, chiama lo 059761926 per parlare con la mia assistente oppure acquista direttamente da qui.

Iscriviti comunque al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.

Categorie
diritto

Nullità del matrimonio: e adesso?

Io ho ottenuto con sentenza definitiva la nullità del matrimonio. Cosa bisogna fare adesso per contrarre un nuovo matrimonio concordatario. Quali i passaggi sia per la Chiesa che per lo Stato?

Bisogna vedere se hai ottenuto la nullità civile – davanti ad un tribunale dello Stato italiano – o quella ecclesiastica.

Nel primo caso, devi ottenere la nullità anche ecclesiastica.

Nel secondo caso, viceversa, devi fare il procedimento di delibazione della nullità ecclesiastica in corte d’appello.

Per un preventivo, puoi chiedercelo compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.

Categorie
counseling

Repubblica insegna le relazioni.

Oggi un meraviglioso articolo di Repubblica, che si può visualizzare qui.

«L’incontro con Valerio avviene in vacanza a Formentera. Dopo alcune notti di passione lui le confessa che si è innamorato, ma che sta per sposarsi. Quella che doveva essere un’avventura estiva diventa molto di più: i momenti insieme continuano a essere delle bellissime parentesi di fuga dalla realtà, anno dopo anno. Con la consapevolezza che i due ci saranno sempre, l’una per l’altro»

Il messaggio di questo articolo è nell’inciso “i due ci saranno sempre, l’uno per l’altra”.

Esserci sempre, ovviamente al massimo per delle scopate di frodo o un aperitivo, non certo per pulire il culo a eventuali figli.

É il ribaltamento dell’ordine reale: il matrimonio é per quelli falsi, per quelli che fingono. Chi si sposa lo fa solo per mentire, così come chi consacra la propria vita a Cristo diventando sacerdote lo fa per intrallazzare, quando va bene, e fare il pedofilo nei casi peggiori.

La bontà vera della vita, secondo Repubblica, sarebbe nelle scopate di frodo, le uniche dove possono esserci rapporti solidi, mentre il matrimonio dove ci si giura amore eterno é solo una falsità.

Se non è un insegnamento di Satana questo…

Categorie
pillole

Quando una coppia si sposa solo in Chiesa, se …

Quando una coppia si sposa solo in Chiesa, senza fare il matrimonio concordatario, chi viene chiamato all’eredità al momento del decesso di uno dei due?

Una nuova emozionante e imperdi_bbbbb_ile puntata della tua soap radiofonica preferita ???

Chi eredita quando muore un coniuge vincolato solo da un matrimonio religioso senza effetti civili.

Categorie
diritto

Matrimonio solo religioso: chi eredita dal coniuge?

Note dell’episodio

in questa puntata di radio solignani podcast, rispondiamo a una
domanda della nostra lettrice che si chiede come venga ripartita
l’eredità nel caso in cui venga a mancare un coniuge unito all’altro
da un matrimonio solo religioso, cioè non da un matrimonio
concordatario.

Riferimenti

Conclusioni

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
tutti i giorni dal lunedì al venerdì.,

Valuta una copertura di tutela
legale per te la tua famiglia e la tua azienda.

Categorie
diritto

Come cambiare residenza al marito

Vorrei togliere mio marito dalla residenza nella casa in affitto di in quanto è domiciliato all’estero da quasi due anni, non abbiamo rapporti,

Così non si capisce niente di utile ai fini della gestione della situazione.

Se non avete rapporti nel senso che la comunione di vita tra di voi è cessata, la residenza è poco rilevante: devi valutare una pratica di separazione personale, perché la discrepanza tra situazione legale e fattuale è molto più ampia di quella di una «sbavatura» sulla residenza.

Se invece si tratta di altro, che non è dato di capire, allora si può valutare il discorso della residenza, che, in ogni caso, di solito nel caso di matrimonio si trova a coincidere nei due coniugi.

Ti suggerisco di approfondire adeguatamente la situazione con l’aiuto di un legale di fiducia. Se credi, valuta l’acquisto di una consulenza.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno.

Categorie
diritto

Moglie irreperibile: come fare il divorzio?

Mio figlio è residente a Malta da 1 anno, mentre sua moglie vive in Germania sua moglie è di nazionalità brasiliana si sono sposati nel 2016 si sono quasi subito allontanati l’uno dall’altra adesso mio figlio vorrebbe divorziare ma lei è irreperibile. Mio figlio quando è venuto in Italia quest’estate si è rivolto ad un avvocato qui da noi ma l’avvocato ha detto che non può far nulla perché lei è residente in un’altra nazione e lui anche può gentilmente spiegarci se questa cosa è fattibile

La situazione può essere affrontata tranquillamente, ma bisogna capire bene come stanno le cose.

Per fare questo, bisogna vedere se effettivamente la moglie è diventata irreperibile o meno.

Irreperibile non corrisponde a «non sappiamo dove sta».

Per poter dire che una persona è irreperibile, con tutte le conseguenze di legge che ne conseguono, bisogna prima fare tutte le ricerche possibile per andare a capire se possibile rintracciarla.

La Germania è un paese di civiltà giuridica abbastanza simile all’Italia, dove immagino esistano uffici simili ai nostri uffici di stato civile.

La prima ricerca da fare dunque è quella presso gli uffici pubblici.

Se la moglie fosse rintracciabile, e quindi individuata, la causa si potrebbe fare con notifica in Germania oppure anche direttamente, se conviene, presso un tribunale tedesco – bisogna valutare sempre a seconda della situazione.

Se la moglie, invece, nonostante tutte le ricerche risultasse ugualmente alla fine irreperibile, si potrebbe fare il divorzio notificando appunto con il rito degli irreperibili.

Per sapere dove si può fare il divorzio, bisognerebbe capire altre cose tra cui il luogo in cui si sono sposati.

Ad ogni modo il prossimo passo sono le ricerche in Germania per vedere se la persona in questione è individuabile o no.

Se credi, ti posso mandare un preventivo per un’attività di assistenza diretta a svolgere queste ricerche. Dai un’occhiata anche alle nostre ricariche.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno.

Categorie
biblioterapia

Un estratto da «Il velo dipinto» di Maugham